
Vendita motopompe bassa pressione
Negli ultimi anni Meccanica Cremonini ha deciso di produrre una vasta gamma di pompe per impianti a bassa pressione per riuscire a soddisfare tutti quei clienti che sono determinati a salvaguardare l’ambiente e per questo utilizzano pompe di questo genere che sono meno invasive di altre. Il basso volume è la via di mezzo perfetta tra l’irrigazione a goccia e quella tradizionale.
Gli equipaggiamenti delle motopompe a bassa pressione
I gruppi motopompa realizzati da Meccanica Cremonini possono essere personalizzati, altre alle versioni OPEN, SILENT e SUPER SILENT troverai una vasta scelta di accessori con cui equipaggiarle. Di seguito alcuni esempi:
- Coperture e protezioni, potrai dotare le pompe con griglie di protezione laterali e con cofanatura parziale o totale per ridurre l’inquinamento acustico
- Riempimento pompa, potrai scegliere tra una pompa manuale completa di tubo spiralato e raccordi, adescante per il riempimento veloce del tubo e autoadescante per il travaso liquido in aspirazione
- Sistemi di sollevamento, qui potrai optare per il traliccio con braccio snodabile per trasporto e sollevamento del tubo aspirazione o per l’installazione di verricello con motore elettrico a 12 Volt
- Tubazioni di mandata, qui si ha la possibilità di scelta di montare un collo a cigno orientabile al posto della flangia di mandata o un collo a cigno orientabile con attacco per irrigatore
- Tubazione di aspirazione, con flangia di aspirazione completa di giunto sferico maschio Ferrari zincato o con il complesso di aspirazione composto da m. 2 di tubo in gomma con canotti sferici e fascette più valvola di fondo
Utilizzo di pompe per impianti irrigui a bassa pressione

Gli impianti d’irrigazione a bassa pressione sono utilizzati per l’irrigazione di precisione di colture coltivate in zone dove non è disponibile acqua in pressione ad alti livelli ma anche in zone residenziali e di sviluppo edilizio. Questi sistemi permettono di portare i benefici dell’irrigazione a goccia a tutte le colture e in quei territori dove è utilizzata la micro irrigazione. Gli impianti realizzati con questi sistemi hanno evidenziato in diverse parti del mondo un forte incremento produttivo rispetto ad altri impianti irrigui, oltre all’incremento produttivo grazie alla bassa pressione i costi energetici si abbassano notevolmente. In sintesi tutto questo consente un più attento e accurato utilizzo di acqua e nutrimenti con un notevole risparmio idrico ed energetico.
Desideri maggiori informazioni sulla vendita di motopompe per impianti a bassa pressione?
Contattaci attraverso la sezione prestabilita del nostro sito e dopo aver compilato il form ponici tutte le tue richieste. Il nostro staff di esperti ti risponderà in breve tempo.